COS'E' UN VIRUS HOAX?
Gli hoax (termine inglese che significa "imbroglio", "truffa", "bidone") sono messaggi diffusi in rete col metodo della catena di Sant'Antonio recanti contenuti falsi riconducibili sostanzialmente a due categorie:
1 - falsi allarmi relativi a virus informatici;
2 - false catene di solidarietà a beneficio di individui bisognosi (spessissimo bambini affetti da gravissime malattie).
Sostanzialmente quindi i virus Hoax sono semplicemente falsi messaggi, i virus infatti non esistono, l'unico scopo di questi messaggi è quello di:
- intasare la rete, la linea che si sta utilizzando facendo incrementare oltre tutto i costi di banda/traffico che l'utente dovrà sostenere per un passaggio di dati inutile... Considerando che chi sta ricevendo un messaggio falso non può infatti spedirne uno vero nel medesimo istante;
- indurre l'utente a eseguire operazioni errate e spesso dannose come cancellare file di sistema o peggio, formattare il proprio disco, pensando che il virus abbia infettato il personal computer.

Per ottenere maggiori informazioni su questo tipo di virus, leggete questa pagina.

COS'E' UNO SPYWARE?
Spyware è l'acronimo di software-spia e racchiude, semplificando, una infinità di software di vario genere, realizzati allo scopo di memorizzare tutte le preferenze dell'utente, di sottrarre le passwords e logins di accesso a siti riservati, di mantenere traccia dei tasti digitati più frequentemente sulla tastiera, di reindirizzare a siti web warez o porno etc...
Si calcola che il 90% dei frequentatori di Internet, abbiano il loro personal computer infetto.

Per verificare se sono presenti Spyware sul proprio personal computer, scaricare dalla rete il software AD-AWARE6 della Lavasoft (versione freeware) a questo indirizzo, installarlo ed eseguirlo con regolarità.

COS'E' UN TROJAN?
Un Trojan (Cavallo di Troia) è programma che viene utilizzato per penetrare dall'esterno in un personal computer di nascosto permettendo l'accesso alla totalità dei dati; il Trojan è anche conosciuto come "Backdoor".
Esistono numerosi software (anche freeware) in rete che si occupano di verificare la presenza di Trojan su di un personal computer, è possibile trovarli utilizzando un qualunque motore di ricerca.

statistiche sui virus

 
Copyright © NSS 2002-2007 info@nssitaly.com
servizi servizi chi chi contatti contatti assistenza assistenza